Stop alla produzione, ieri, nello stabilimento Stellantis di Pomigliano dopo uno sciopero durato quasi l’intero turno centrale, proclamato dalla Fiom. La causa? Il troppo caldo nei reparti. Temperature alte nonostante la presenza dei climatizzatori, ma accesi — pare — con
Pittura, scultura, video, installazioni e interventi site specific, ma anche disegno e opere su carta, fotografia e docu-film, open studio e progetti diffusi. I mille volti dell'arte contemporanea in 13 appuntamenti in gallerie, sedi museali e luoghi insoliti
L'agenda delle mostre di fin
Da diversi giorni è in funzione, nell'impianto di biotrattamento di Camposampiero, un prototipo di tappeto per nastro trasportatore industriale, realizzato in plastica dura riciclata.
PROGETTO RICICLO. Il materiale è stato conferito dai cittadini nell'ambito de
In India è entrato in vigore il primo luglio il divieto di produzione, distribuzione e utilizzo della plastica monouso. Il provvedimento vieta tutte quelle plastiche di uso quotidiano e comune che rappresentano una delle fonti maggiori di inquinamento ambientale da materiale solid
L’azienda Irigom Srl, con sede a Massafra (TA), è impegnata dal 2006 nel recupero energetico e di materia prima secondaria dai pneumatici fuori uso (PFU). Si parla di 30.000 tonnellate di rifiuti l’anno recuperati.
L’investimento continuo in innovazione sia nell’ambito delle sce
Il sedano è una referenza ormai standardizzata e, di conseguenza, anche la linea di lavorazione deve seguire criteri ben precisi. A tal proposito, l’azienda Bulltec ha da poco realizzato una nuova linea installata presso la ditta “Fellini Patrizio” che si occupa di produzione, lavorazio
Veicoli - logistica - professione
Lo storico concessionario laziale, già presente a Frosinone e a Latina, sbarca ora nella capitale, con una sede di 1.800 mq, dedicati per lo più al servizio e all’officina. Una realtà ricca di storia, con un fatturato di 29 mil
Oppure inserisci le tue credenziali
Seguire le news della tua città
Commentare gli articoli di PiacenzaSera
I “Progetti del Cuore” consegnano un mezzo per i cittadini di Fiorenzuola d’Arda – Per la Fondazione Verani Lucca sarà disponibile un Fiat Doblò attrezzato
Finalmente, a quasi tre mesi dalla tragedia, e dopo aver superato un’infinità di problematiche di natura burocratica, potrà fare ritorno nel “suo” Burkina Faso Armel Dabrè, l’appena ventottenne operaio residente da tanti anni e conosciutissimo a Mesagne, in provincia di Brindisi, ri
di Paolo Lago e Gioacchino Toni
Joseph Ponthus, Alla linea. Fogli di fabbrica, trad. di Ileana Zagaglia, Bompiani, Milano 2022, pp. 256, € 17,00
Giunge in questi giorni in libreria in traduzione italiana il libro di Joseph Ponthus, À la ligne. Feuillets d’usine (2019), oper